Teva Italia aderisce al Manifesto per la Parità di Genere

Veronica Magli e Umberto Comberiati posano con la Certificazione per la Parità di Genere ottenuta da Teva Italia

In marzo, nel mese in cui ricorre l’International Women Day, vogliamo fermarci a riflettere sui progressi compiuti da Teva per l’inclusione e la Parità di Genere, per rinnovare il nostro impegno concreto per un futuro più equo.

In Teva Italia favoriamo politiche di welfare aziendale che permettano una migliore conciliazione tra vita privata e professionale; garantiamo un equo accesso alle opportunità di carriera affinché ogni persona possa svilupparsi professionalmente in condizioni di parità; promuoviamo programmi di formazione e sensibilizzazione per combattere gli stereotipi di genere e creare un ambiente di lavoro realmente inclusivo; lavoriamo costantemente per assicurare misure di equità salariale, eliminando qualsiasi disparità retributiva tra uomini e donne; sosteniamo attivamente la genitorialità con strumenti concreti che facilitino l'equilibrio tra lavoro e vita personale.

Queste politiche ci hanno permesso nel corso del 2024 di ottenere la Certificazione per la Parità di Genere (UNI/Pdr 125:2022).

Dopo aver ottenuto questo importante traguardo, Teva Italia ha poi aderito al “Manifesto per la Parità di Genere nella Filiera Italiana”, un altro importante strumento per affermare a tutti i livelli il nostro impegno nella promozione della parità di genere come responsabilità sociale, ma anche come leva strategica per la crescita aziendale: un ambiente di lavoro inclusivo ed equo favorisce la produttività, il benessere dei dipendenti e l’innovazione.

Per Teva Italia aderire al Manifesto per la Parità di Genere significa promuove e ispirare in tutti i settori un cambiamento concreto verso un mondo del lavoro sempre più equo e inclusivo. Collaborare con fornitori che condividano il nostro impegno nella promozione di politiche e buone pratiche volte al raggiungimento della Parità di Genere, incentivandoli fino all’ottenimento della certificazione, rappresenta per noi di Teva Italia, la volontà di dare continuità al nostro impegno quotidiano attraverso iniziative concrete.

Celebriamo in questa giornata il valore della diversità, con la consapevolezza che ogni azione conta e che il nostro impegno può fare la differenza per un futuro più equo e inclusivo, in grado di promuovere un cambiamento culturale che vada oltre la nostra realtà aziendale e possa influenzare l’intera società.


Potrebbe interessarti anche


Giovane farmacista con un tablet in farmacia che controlla i medicinali sugli scaffali

Garantire un futuro sostenibile per i farmaci equivalenti in Europa


Farmaciste e donna in Sanita

Farmaciste e Donne in Sanità: progetto per un cambiamento sociale


Screenshot di "La Tavola Orotonda," che mostra un design di tavolo circolare con vari elementi visualizzati su di esso.   Tavola rotonda La cura oltre la terapia: empatia e ascolto per una maggiore vicinanza a pazienti e caregiver

Oltre la cura: al via gli Humanizing Health Awards 2025


Interfaccia del sito web di un'azienda farmaceutica italiana, dedicata alla salute e al benessere.

Grande successo per le Giornate di Raccolta del Farmaco 2025


Monica Boggioni posa per una foto negli uffici Teva mostrando le sue medaglie vinte alle Paralimpiadi 2024

Monica Boggioni ospite di Teva Italia


Giordana Cortinovis sorride a un evento di Teva Italia

Teva Italia al fianco dei caregiver, l’intervista alla Fondazione Vigorelli



Teva Italia premia i 5 progetti vincitori degli Humanizing Health Awards 2024



Donne Protagoniste in Sanità 2024 premia Teva Italia



Life Science Excellence Awards, in finale 3 progetti di Teva Italia



Teva Italia Main sponsor del Caregiver SumMeet 2024, per presentare la prima Carta dei Diritti de...