Gli allenamenti, le vittorie, le medaglie olimpiche, la laurea e l’arruolamento nella Polizia di Stato: la campionessa paralimpica Monica Boggioni ha condiviso la sua straordinaria storia di successi con tutti i dipendenti di Teva Italia, raccontando il proprio percorso di realizzazione personale e professionale.
Teva Italia ha avuto l'onore di ospitare la campionessa paralimpica Monica Boggioni, un esempio straordinario di determinazione e successo. Monica ha condiviso la sua esperienza personale, ripercorrendo i momenti più significativi della sua brillante carriera sportiva.
Vincitrice di tre bronzi paralimpici ai Giochi di Tokyo 2020 e un oro e due bronzi a Parigi 2024, nonché campionessa mondiale ed europea, Monica ha ispirato profondamente il pubblico presente. Con le sue parole, ha evidenziato come, tanto nello sport quanto nel contesto lavorativo, siano i valori a fare la differenza: impegno, resilienza, responsabilità e spirito di collaborazione.
Durante il suo intervento, Monica ha sottolineato l'importanza del sacrificio personale, del sostegno della famiglia e dell'appoggio di una squadra unita per raggiungere traguardi ambiziosi. Ha dichiarato: "I risultati che ho ottenuto, sia a livello nazionale che internazionale, non sarebbero mai stati possibili senza il lavoro di squadra e il sostegno delle persone che da anni mi accompagnano, gioendo per le mie vittorie e soffrendo per le mie sconfitte."
Monica ha poi raccontato la sua vita al di fuori della piscina, parlando con entusiasmo della sua passione per le biotecnologie mediche e del suo percorso accademico, culminato con la laurea magistrale presso l'Università degli Studi di Pavia.
Teva Italia è orgogliosa di sostenere Monica Boggioni attraverso il progetto "Nuota con Noi", realizzato in collaborazione con Pavia Nuoto ASD. Questa iniziativa offre agli atleti con disabilità motorie e visive l'opportunità di praticare il nuoto a livello agonistico e partecipare a competizioni nazionali e internazionali.
Il sostegno al progetto "Nuota con Noi" si inserisce all'interno della più ampia strategia Ambientale, Sociale e di Governance (ESG) di Teva Italia, che punta a promuovere iniziative concrete a supporto delle comunità locali.