Dona anche tu un farmaco alla GRF 2024!

Volantino con il testo 'farmacia e medicina,' che promuove un evento relativo alla farmacia e alla medicina.  Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica in collaborazione con federfarma @AFA 24 GRF GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO 6-12 febbraio 2024 cdo Opert Seciall VIENI IN FARMACIA E DONA UN FARMACO A CHI HA BISOGNO PERCHÉ NESSUNO DEBBA PIÙ SCEGLIERE SE MANGIARE O CURARSI NCHCA ASSOSALUTE Eguala Banco Farmaceutico CANEX IN OPERA CONTRO LA POVERI SANITANGA Farmaceutico Partner Istituzionale con il contributo incondizionato di INTESA SANPAOLO IBSA teva EG EG STADA DHL dona i farmaci con questo logo DOC PIAM ZENTIVA

Anche quest’anno, grazie alla Fondazione Banco Farmaceutico ETS, si possono aiutare i cittadini indigenti a curarsi. Dona un farmaco presso le farmacie aderenti alla Giornata di Raccolta del Farmaco!

Nel 2023 in Italia oltre 427.000 persone indigenti non hanno avuto accesso a farmaci e cure, come è emerso dai dati dell’11° Rapporto sulla Povertà Sanitaria presentati lo scorso dicembre da Fondazione Banco Farmaceutico ETS.

Per questo motivo, ogni anno il Banco Farmaceutico organizza la Giornata di Raccolta del Farmaco, grazie alla quale i cittadini possono recarsi nelle farmacie aderenti per donare uno o più farmaci di cui c’è maggiore bisogno alle realtà assistenziali e caritative del territorio. Grazie all’iniziativa, lo scorso anno sono stati donati ben 598.178 farmaci, che hanno aiutato oltre 427.000 persone a curarsi!

In Teva siamo orgogliosi di supportare anche quest’anno questo importante appuntamento con la solidarietà a supporto della comunità in cui operiamo, in linea con la nostra promessa di “Aiutare le persone a sentirsi meglio”.

Dal 6 al 12 febbraio, partecipa anche tu all’iniziativa e condividila con i tuoi conoscenti! Tutti possiamo dare il nostro contributo!

Per trovare la farmacia aderente più vicina, visita la pagina: https://www.bancofarmaceutico.org/chi-siamo/farmacie


Potrebbe interessarti anche



Salute mentale: una rete inclusiva per cure e diritti


La locandina dell’evento “Giubileo della Salute Mentale”

Salute mentale: emergenza silenziosa milioni d italiani


Giovane farmacista con un tablet in farmacia che controlla i medicinali sugli scaffali

Garantire un futuro sostenibile per i farmaci equivalenti in Europa


Farmaciste e donna in Sanita

Farmaciste e Donne in Sanità: progetto per un cambiamento sociale


Veronica Magli e Umberto Comberiati posano con la Certificazione per la Parità di Genere ottenuta da Teva Italia

Teva Italia aderisce al Manifesto per la Parità di Genere


Screenshot di "La Tavola Orotonda," che mostra un design di tavolo circolare con vari elementi visualizzati su di esso.   Tavola rotonda La cura oltre la terapia: empatia e ascolto per una maggiore vicinanza a pazienti e caregiver

Oltre la cura: al via gli Humanizing Health Awards 2025


Interfaccia del sito web di un'azienda farmaceutica italiana, dedicata alla salute e al benessere.

Grande successo per le Giornate di Raccolta del Farmaco 2025


Monica Boggioni posa per una foto negli uffici Teva mostrando le sue medaglie vinte alle Paralimpiadi 2024

Monica Boggioni ospite di Teva Italia


Giordana Cortinovis sorride a un evento di Teva Italia

Teva Italia al fianco dei caregiver, l’intervista alla Fondazione Vigorelli



Teva Italia premia i 5 progetti vincitori degli Humanizing Health Awards 2024