Presentato a Milano “Percorsi al femminile per l’emicrania"

Con il contributo incondizionato di Teva, Fondazione Onda ha mappato i Centri Cefalee a livello nazionale che al loro interno offrono percorsi e servizi per la gestione dell’emicrania nelle diverse fasi di vita della donna.

In collaborazione con le Società scientifiche e le Associazioni di pazienti, Fondazione Onda ha mappato i Centri Cefalee a livello nazionale che al loro interno offrono percorsi e servizi per la gestione dell’emicrania nelle diverse fasi di vita della donna. Il progetto è stato presentato a Milano lo scorso 26 ottobre, all’interno dell’evento “Percorsi al femminile per l’emicrania” organizzato da Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere grazie al contributo incondizionato di Teva.

Sono stati quindi presentati i Centri cefalee che hanno aderito all’iniziativa, e alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, esponenti di associazioni di categoria ed illustri neurologi, è stato conferito ai Centri un riconoscimento, con l’obiettivo di valorizzare il loro impegno, renderli riconoscibili all’utenza e promuovere l’attenzione alle specificità di genere nei percorsi di diagnosi e cura dell’emicrania. L’elenco dei Centri Cefalee è consultabile sul sito di Fondazione Onda: https://bit.ly/3iskKCq  

Roberta Bonardi, Senior Director della BU Innovative di Teva Italia e General Manager di Teva in Grecia, era presente all’evento: “Come sappiamo, l’emicrania è donna: due terzi dei pazienti italiani che soffrono della patologia sono donne, ma finora non era facile reperire informazioni sui percorsi di cura personalizzati per loro. I servizi offerti dai Centri Cefalee con percorsi al femminile rappresentano un’opportunità importante che bisogna comunicare il più possibile. A nome mio e di Teva Italia ringrazio quindi Fondazione Onda, le società scientifiche, i clinici e le associazioni pazienti per aver raccolto e messo a disposizione delle purtroppo tante donne italiane che soffrono di emicrania le informazioni sui Centri Cefalee che possono accoglierle e offrire loro servizi personalizzati. Teva è orgogliosa di sostenere questo progetto!".

Per rivedere l'evento, clicca su questo link: https://www.youtube.com/watch?v=NJwjuhMO1yg&feature=youtu.be



Monica Boggioni posa per una foto negli uffici Teva mostrando le sue medaglie vinte alle Paralimpiadi 2024

Monica Boggioni ospite di Teva Italia


Giordana Cortinovis sorride a un evento di Teva Italia

Teva Italia al fianco dei caregiver, l’intervista alla Fondazione Vigorelli



Teva Italia premia i 5 progetti vincitori degli Humanizing Health Awards 2024



Donne Protagoniste in Sanità 2024 premia Teva Italia



Life Science Excellence Awards, in finale 3 progetti di Teva Italia



Teva Italia Main sponsor del Caregiver SumMeet 2024, per presentare la prima Carta dei Diritti de...



Teva Italia ottiene la Certificazione della Parità di Genere: un ulteriore passo avanti verso lo...



AboutPharma Digital Awards 2024, in finale 2 progetti di Teva Italia



Teva Italia aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite



Humanizing Health Awards 2024