Curarsi lontano, uno sguardo sulla migrazione sanitaria

750.000 persone ogni anno si trasferiscono temporaneamente in un’altra città per ricevere adeguate cure mediche per la patologia da cui sono affetti. Questo è uno dei dati emersi dalla ricerca sul fenomeno della migrazione sanitaria realizzata da Doxa Pharma per l’associazione A Casa Lontani Da Casa.

Il 31 ottobre a Milano, all’interno dell’evento “Curarsi lontano – Uno sguardo sulla migrazione sanitaria. Dati e prospettive”, si è discusso dei dati della ricerca di Doxa Pharma ma anche delle prospettive future sulla migrazione sanitaria.

A Casa Lontani da Casa offre supporto, informazioni e assistenza nella ricerca di alloggi adeguati a prezzi contenuti ai pazienti e alle loro famiglie, promuovendo una rete fra le numerose strutture di accoglienza presenti in diverse regioni del territorio italiano.

Per saperne di più e scaricare la ricerca, clicca qui!

Nell’evento è intervenuta anche Giordana Cortinovis, Customer Experience, Marketing and Communication Director di Teva Italia:

“Teva Italia sostiene da oltre 10 anni l’Associazione A Casa Lontani da Casa con l’obiettivo di assicurare che tutta la rete di attori (ospedali, associazioni, medici...) conosca l’iniziativa di A Casa Lontani Da Casa e sia in grado di fornire informazioni ai pazienti, permettendo a un numero sempre maggiore di persone di accedere ai servizi di accoglienza e supporto già prima di lasciare la propria abitazione”.

Come Teva siamo orgogliosi di poter testimoniare il nostro impegno in ambito sociale attraverso il sostegno a iniziative come quelle di A Casa Lontani Da Casa che offrono un supporto concreto ai pazienti e ai loro caregiver.

Per maggiori informazioni sulle attività dell’associazione, visita https://acasalontanidacasa.it/


Potrebbe interessarti anche


Monica Boggioni posa per una foto negli uffici Teva mostrando le sue medaglie vinte alle Paralimpiadi 2024

Monica Boggioni ospite di Teva Italia


Giordana Cortinovis sorride a un evento di Teva Italia

Teva Italia al fianco dei caregiver, l’intervista alla Fondazione Vigorelli



Teva Italia premia i 5 progetti vincitori degli Humanizing Health Awards 2024



Donne Protagoniste in Sanità 2024 premia Teva Italia



Life Science Excellence Awards, in finale 3 progetti di Teva Italia



Teva Italia Main sponsor del Caregiver SumMeet 2024, per presentare la prima Carta dei Diritti de...



Teva Italia ottiene la Certificazione della Parità di Genere: un ulteriore passo avanti verso lo...



AboutPharma Digital Awards 2024, in finale 2 progetti di Teva Italia



Teva Italia aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite



Humanizing Health Awards 2024