Il 12 gennaio 2021 sono stati annunciati i nuovi obiettivi per la sostenibilità ambientale di Teva.
Ridurre le emissioni di gas serra, migliorare l’efficienza energetica, ridurre il consumo di acqua e utilizzare materiali riciclati per gli imballaggi sono alcuni degli obiettivi che fanno parte della nostra strategia Ambientale, Sociale e di Governance (ESG), cruciale per la sostenibilità e il successo aziendali nei prossimi dieci anni.
L’obiettivo aziendale di ridurre le emissioni di GHG è stato stabilito per produrre il livello di decarbonizzazione necessario a mantenere l’innalzamento della temperatura terrestre al di sotto dei 2°C. Il parametro di riferimento sono le temperature pre-industriali, come specificato dal Quinto Report di Valutazione del Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (IPCC).
Teva sta anche migliorando le sue attività di divulgazione allineando la reportistica con gli standard internazionali, tra cui quelli di Global Reporting Initiative (GRI), Sustainability Accounting Standards Board (SASB) e Task Force on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD).
Le nuove misure sostituiscono gli obiettivi stabiliti nel 2014 e ritirati nel 2019, perché raggiunti o non più raggiungibili in seguito all’integrazione nel business delle operazioni di Actavis Generics.
La timeline del 2030 ci aiuterà ad allinearci con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. I 17 obiettivi sono stati stabiliti dalle Nazioni Unite nel 2015: mirano a porre fine alla povertà, a proteggere il pianeta e a far sì che l’intera popolazione mondiale goda di pace, prosperità e salute, e sono parte dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
I nostri nuovi obiettivi sono parte della strategia Ambientale, Sociale e di Governance (ESG) di Teva. Il nostro business è altamente legato a questa strategia, la quale rinforza la nostra missione di essere leader globali nei farmaci equivalenti e nei farmaci biologici, migliorando la vita dei nostri pazienti.
Stiamo sviluppando obiettivi a lungo termine in ambito sociale e di governance che siano incentrati sull’espandere l’accesso ai farmaci da parte dei pazienti con unmet needs, assicurandoci che l’inclusione e la diversità facciano parte della cultura e delle operazioni di Teva, e che l’etica e la compliance rimangano il punto di riferimento nella gestione della nostra azienda.