Cerimonia di premiazione Humanizing Health Awards 2023

Durante la Cerimonia, che si è svolta il 30 ottobre a Milano, Teva Italia ha premiato 4 progetti e presentato le associazioni che si impegnano ogni giorno per alleviare il percorso di cura dei pazienti e dei loro caregiver. Le associazioni vincitrici riceveranno una donazione per sviluppare il proprio progetto di solidarietà.

Realizzare i sogni dei piccoli pazienti organizzando delle giornate spensierate in compagnia dei loro beniamini; accogliere e sostenere le famiglie che si rivolgono ai centri specializzati di Bologna per la cura di gravi patologie pediatriche; aiutare e sostenere i caregiver per evitare che anche loro si possano smarrire, psicologicamente ed emotivamente, durante il difficile momento della malattia di un proprio caro; lavorare in forte integrazione con le strutture territoriali, per garantire la giusta continuità assistenziale ai bimbi che necessitano di cure palliative pediatriche, accogliendo i loro genitori e i loro fratelli.

Sono questi, in sintesi, i 4 progetti che hanno reso emozionante la Cerimonia di premiazione degli Humanizing Health Awards 2023, l’iniziativa promossa da Teva Italia e dedicata alle associazioni e agli enti senza scopo di lucro impegnati nel migliorare il percorso di cura delle persone affette da gravi patologie.

Durante l’evento, che si è svolto il 30 ottobre a Milano, Teva Italia ha premiato i 4 progetti vincitori, scelti tra gli oltre 70 che hanno partecipato al bando, e celebrato il significativo contributo che gli enti no profit offrono all’umanizzazione delle cure.

Come nelle precedenti edizioni, a scegliere i 4 vincitori sono state tutte le persone di Teva in Italia, un compito di grandissima responsabilità dettato dall’alto numero di proposte meritevoli candidate al bando.

Le 4 associazioni vincitrici degli Humanizing Health Awards 2023 sono: Associazione Sogni Onlus, con il progetto “Non smettere di sognare”; Bimbo Tu APS con il progetto “Hospitality”; Fondazione ANT Italia Onlus con il progetto “ANT per il caregiver: una storia d’amore”; Vidas ODV con il progetto “Casa Sollievo Bimbi”. Le associazioni riceveranno una donazione del valore di 10.000 euro per sviluppare le loro attività.

La Cerimonia è stata molto emozionante, con molti momenti di confronto e partecipazione, ed è stata un’importante occasione per promuovere il ruolo delle associazioni in ambito sanitario.

Per rivedere la Cerimonia di premiazione clicca qui.

L’appuntamento con gli Humanizing Health Awards torna nel 2024 per dare la possibilità ad altre associazioni di candidare i loro progetti che aiutano e sostengono pazienti e famigliari.


Potrebbe interessarti anche


Giovane farmacista con un tablet in farmacia che controlla i medicinali sugli scaffali

Garantire un futuro sostenibile per i farmaci equivalenti in Europa


Farmaciste e donna in Sanita

Farmaciste e Donne in Sanità: progetto per un cambiamento sociale


Veronica Magli e Umberto Comberiati posano con la Certificazione per la Parità di Genere ottenuta da Teva Italia

Teva Italia aderisce al Manifesto per la Parità di Genere


Screenshot di "La Tavola Orotonda," che mostra un design di tavolo circolare con vari elementi visualizzati su di esso.   Tavola rotonda La cura oltre la terapia: empatia e ascolto per una maggiore vicinanza a pazienti e caregiver

Oltre la cura: al via gli Humanizing Health Awards 2025


Interfaccia del sito web di un'azienda farmaceutica italiana, dedicata alla salute e al benessere.

Grande successo per le Giornate di Raccolta del Farmaco 2025


Monica Boggioni posa per una foto negli uffici Teva mostrando le sue medaglie vinte alle Paralimpiadi 2024

Monica Boggioni ospite di Teva Italia


Giordana Cortinovis sorride a un evento di Teva Italia

Teva Italia al fianco dei caregiver, l’intervista alla Fondazione Vigorelli



Teva Italia premia i 5 progetti vincitori degli Humanizing Health Awards 2024



Donne Protagoniste in Sanità 2024 premia Teva Italia



Life Science Excellence Awards, in finale 3 progetti di Teva Italia